Cari Vegausers!
in certi periodi della mia vita ho anche ricoperto il ruolo di organizzatore. Per questo motivo sin dalla nascita di Vega ho aggiunto la creazione di un sito web locale irrilevante ai fini arbitrali. Poi sono apparsi Vesus ed infine Vegaresult che pubblicavano una rielaborazione dei dati del torneo.
L'apparizione di VegaResult è stata salutata con soddisfazione da tanti organizzatori. Infatti, gli innovativi servizi che offre sono solo fruibili da chess-result.com. Devo riconoscere che mi sono ispirato ad esso ritenendolo lo standard di riferimento per completezza e praticità. Anzi, voi stessi mi facevate notare che c'erano certe differenze che ho dovuto colmare, non so se riuscendoci. Finalmente ora possiamo gestire sia i tornei individuali ma anche quelli a squadre e dare memoria a questi ultimi.
Non sempre l'arbitro che gestiva il torneo preferiva o sapeva usare Vega, ma ciò non ha impedito all'organizzatore intelligente di riprodurre in proprio il torneo con Vega e di pubblicare il sito dove desiderava. All'inizio, per esempio, vi erano arbitri che conoscevano solo il mitico programma "Diena" che ha segnato per decenni la storia dei tornei in Italia, oppure swissmaster, unico capace di produrre certi noti abbinamenti mentre per anni Vega ha usato il solo sistema Dubov.
Di recente, nuovi organizzatori non in possesso di Vega/Orion, mi hanno chiesto come fare per inserire il proprio torneo nel calendario di Vegaresult, mostrarlo al pubblico e raccogliere iscrizioni. In effetti finora non era prevista un inserimento alternativo a Vega. Il motivo è che ho voluto che Vegaresult fosse frequentato da persone responsabili ed identificabili. Questo dà sicurezza non solo a chi fornisce il servizio, ma anche agli altri che lo usano.
Giustamente l'organizzatore non deve generare abbinamenti e stampare classifiche, ma si limita a mettere il torneo in calendario e a raccogliere le registrazioni. Al resto penserà l'arbitro il giorno del torneo col proprio programma di riferimento che potrebbe non essere Vega.
Per venire incontro a questa nuova utenza ho deciso di rilasciare una nuova licenza per Vega, la cosiddetta licenza ORGANIZZATORE. Questa licenza permette di pilotare Vega per mettere in calendario i tornei, raccogliere iscrizioni e pubblicare tutti gli iscritti, cioè sia quelli inseriti manualmente che quelli raccolti online. Con questa licenza la possibilità di generare abbinamenti ed inserire risultati è impossibile.
Qui trovate il manuale utente. Si tratta di un estratto del manuale di Vega limitato a certi compiti tipicamente organizzativi.
Occorre inoltre scaricare la nuova versione del software, 8.6.0, perchè abbia effetto. Invece questo è un video tutorial che esemplica il contenuto del manuale prima citato.
Come si ottiene la licenza ORGANIZZATORE?
È sufficiente richiederla scrivendomi e facendosi riconoscere come organizzatore o presidente di circolo o incaricato da una associazione sportiva a gestire tornei di scacchi individuali.
Quanto costa?
E' gratuita
Come fa un giocatore a registrarsi al mio torneo?
Ecco un video esemplificativo di 4 minuti (in realtà al giocatore ne occorrono meno di 2).